- Data: 13 Febbraio 2015
- Orario: 9.00 - 16.30
- Durata: 1 giorno
- Città: Sesto San Giovanni - Milano
- Sede: Digital for Academy
- Indirizzo: Viale Ercole Marelli, 165
- Costo: Gratuito
- Lingua: Italiano/Inglese
MALATTIE RARE: INDIVIDUARE E INDIRIZZARE IL PAZIENTE
Il tema si focalizza su un punto chiave per il comparto farmaceutico coinvolto in questo particolare tipo di patologie che, alla luce dei dati OMS, definire “rare” appare riduttivo: circa 350 milioni di persone nel mondo ne soffrono e il 50% sono bambini. Inoltre, a fronte di 7.000 malattie rare registrate, ci sono più di 450 farmaci in corso di sviluppo.
Il mercato dei farmaci correlati è destinato a crescere e così anche il numero delle aziende farmaceutiche coinvolte: nel 2014 l'incremento delle vendite, susseguente ad una maggiore prescrizione di farmaci specifici, è stato del 7,3%, con un fatturato complessivo di circa 97 miliardi dollari.
Il seminario tratterà i problemi e le opportunità che un'azienda operante nel settore malattie rare può incontrare nello sviluppo di un farmaco. Inoltre sarà l’occasione per illustrare nuove strategie finalizzate a rintracciare potenziali pazienti che soffrono di queste patologie e guidarli verso i giusti referenti in grado di aiutarli.
Il seminario avrà luogo venerdì 13 febbraio 2015 presso Digital for Business, a Sesto San Giovanni.
La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati: è richiesta l’iscrizione e una mail confermerà la possibilità di accedere al seminario.
L’ordine del giorno prevede i seguenti punti:
- Quadro generale del caso Malattie rare
- Cosa prevedono le normative (EU e Italia)
- Costi e rimborsi
- Tavola rotonda dei General Manager italiani coinvolti
- Come individuare e indirizzare i pazienti (Approccio Digitale Strategico)
- I test genetici
- I test diagnostici
- Il panorama futuro del settore Malattie Rare
Moderatore: dott. Ettore Marre (Senior Advisor Digital for Business)